Visualizzazione di 13-18 di 32 risultati


Sacchetti di stoffa in tessuto e cotone per promuovere lā€™ecosostenibilitĆ 

Da molti anni le shopping bags in tessuto e cotone sono utilizzate dai titolari di varie attivitĆ  commerciali come alternativa alle tradizionali buste in plastica monouso. Una scelta ecosostenibile che piace sia ai negozianti che ai professionisti, piccoli imprenditori e artigiani, in quanto possono utilizzarle per le proprie attivitĆ  ma anche per fiere ed eventi.

La personalizzazione della shopper bag in tessuto con colori, logo del brand e messaggi promozionali puĆ² essere utile per la pubblicitĆ  aziendale, ma al contempo puĆ² essere anche un veicolo comunicativo che consente di diffondere i valori dellā€™azienda e di creare una clientela fidelizzata. Scopriamo quale materiale scegliere e qualche utile consiglio degli esperti.

Come creare una shopping bags in tessuto e cotone: materiali, design e personalizzazione

Scegliere la shopping bags perfetta per la propria attivitĆ  puĆ² aiutare a migliorare la conoscenza del proprio brand sul mercato. Ma quali sono gli elementi da considerare? La prima cosa da valutare sono i materiali. Per una scelta ecologica si puĆ² scegliere il cotone naturale, il canvas oppure la rete di cotone naturale, tutti materiali resistenti che richiedono una facile manutenzione.

Questi tessuti si prestano per vari utilizzi in settori di abbigliamento, confezionamento, fiere di settore e altre occasioni, personalizzabili con colori, scritte e grafiche. Un passaggio molto importante per un brand che vuole farsi riconoscere ĆØ creare un design chiaro e facilmente riconoscibile sul mercato. Se non esiste unā€™identitĆ  precisa si puĆ² chiedere aiuto a un designer oppure grafico di fiducia, per studiare insieme una strategia di comunicazione. Una shopping bag che piace alle persone verrĆ  utilizzata piĆ¹ facilmente.

Una volta individuata lā€™identitĆ  del brand e dopo aver scelto il materiale in tessuto e cotone si procede con la personalizzazione. Per questo ci sono aziende specializzate, come Wikabags, che offrono un servizio di personalizzazione con stampa digitale 3D. La shopping bag perfetta deve parlare del brand, esprimere i valori ed essere coerente con la mission sia nei colori che nel logo, scritte e grafiche.

PerchƩ scegliere una shopper in tessuto?

Le shopping bags in tessuto personalizzate vengono spesso usate per la promozione di un evento oppure come alternativa alle borse usa e getta dei negozi. Possono essere ideali per catturare lā€™attenzione di consumatori ecologici, attenti al rispetto dellā€™ambiente. Le shopping bag in tessuto sono molto robuste, leggere, riutilizzabili e si prestano per numerosi utilizzi.

Si possono portare con sĆ©, allā€™interno di uno zaino, una borsetta oppure usare per la spesa o altri acquisti. Sono unā€™ottima alternativa allo zaino in cui trasportare il PC, libri oppure altri oggetti. Inoltre, un tessuto come il cotone, per esempio, ĆØ consigliato anche per stare a contatto con gli alimenti.

Utilizzare le shopping in tessuto e cotone come strumento di comunicazione

Acquistare le shopping bags in tessuto dimostra la propria idea di sostenibilitĆ  ambientale ma a livello di strategia marketing non personalizzarle sarebbe un vero spreco. Le borse con disegni, loghi, scritte sono un buon strumento di marketing locale per la promozione di unā€™azienda e un modo ottimale per attrarre nuovi clienti. Ma come coinvolgere emotivamente nei confronti del brand? Gli esperti consigliano di:

  • Stampare una frase oltre al logo: per distinguersi dagli altri, ĆØ necessario puntare sul design valutando materiale ecologico e resistente, da abbinare a uno slogan oppure una frase;

  • Scegliere colori che comunicano: esiste una relazione tra la psicologia del colore e le scelte che facciamo. La maggior parte degli acquirenti sembra essere attratta dalla scelta di un prodotto sulla base del colore, aumentando la memorizzazione di un brand, un logo o un prodotto particolare;

  • Inserire un meme per attirare lā€™attenzione di un pubblico giovane: i meme hanno un buon potere sui social e una delle ultime tendenze ĆØ indossarli sui capi di abbigliamento o sulle shopping bags. Se si tratta di un brand giovane che vuole fare un salto di qualitĆ  sul mercato, si puĆ² studiare un meme divertente da stampare sulle shopping in tessuto e cotone;

  • Trasmettere valori condivisi: grazie alle shopping bags ĆØ possibile comunicare i propri valori e la vicinanza con determinate tematiche. Ne sono un esempio le shopping in tessuto e cotone che riportano scritte, colori e slogan pubblicitari;

  • QR code: far stampare il QR code sulla borsa puĆ² essere unā€™idea originale per collegarsi, una volta inquadrato, direttamente alla pagina del sito del brand che puĆ² essere una landing page, un e-commerce oppure una homepage, dove il consumatore potrĆ  conoscere la storia del brand, i vari prodotti e informazioni utili.

Investire sul design avendo cura a ogni dettaglio puĆ² aiutare a fare crescere la propria azienda.

IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.
×
0